UN VIAGGIO STRAORDINARIO IN UN GRANDE CLASSICO
DELLA LETTERATURA IN COMPAGNIA DI DANTE
E DI INDIMENTICABILI PERSONAGGI
Come Dante, lasciati guidare anche tu da Virgilio e Beatrice in un viaggio entusiasmante
attraverso i tre regni dell’Aldilà: INFERNO, PURGATORIO e PARADISO.
Il grande capolavoro della letteratura, LA DIVINA COMMEDIA, RIADATTATO e ILLUSTRATO per emozionarti e sorprenderti attraverso le straordinarie storie dei suoi personaggi!
Scoprirai LUOGHI INCREDIBILI, frutto della fantasia del Sommo Poeta, e verrai trasportato in un’epoca lontana, diventata universale grazie alla sua formidabile penna.
LA COMMEDIA È IL RESOCONTO POETICO DI UN VIAGGIO IMMAGINARIO che Dante avrebbe
compiuto attraverso i tre regni dell’aldilà: Inferno, Purgatorio e Paradiso.
Dante finge di avere cominciato questo viaggio a metà della sua vita (‘nel mezzo del
cammin di nostra vita’), cioè all’età di 35 anni, secondo il computo abituale per quei tempi.
Poiché Dante nacque nel 1265, il viaggio si svolse nel 1300.
Nella prima cantica, l’Inferno,
Dante colloca le anime di coloro che durante
la vita terrena si comportarono in modo
malvagio e non vollero mai pentirsi dei peccati commessi. Per questa ragione
SONO CONDANNATE A SCONTARE IL MALE
CHE HANNO COMPIUTO SOFFRENDO
ETERNAMENTE PENE TERRIBILI.
Nella seconda cantica, il Purgatorio,
Dante pone le anime di coloro che,
pur avendo commesso dei peccati gravi,
si pentirono prima di morire. Benché la loro
colpa sia stata cancellata
QUESTE ANIME DEVONO COMPLETARE
IL LORO CAMMINO DI PURIFICAZIONE
PER ESSERE DEGNE DI ENTRARE IN PARADISO.
In modo simmetrico all’Inferno
e al Purgatorio anche
IL PARADISO È SUDDIVISO IN NOVE CIELI
CHE RUOTANO ATTORNO ALLA TERRA
come delle sfere concentriche
e trasparenti.